Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mercoledì delle ceneri, digiuno ed astinenza

La Parrocchia nell’era 2.0

Condividi su:

Con il martedì grasso si conclude, per così dire, il periodo di bagordi e stravizzi associato al carnevale.

La nostra educazione cattolica - se non la nostra di certo quella maggiormente assodata delle nostre mamme - ci ricorda che, esattamente il giorno dopo e dunque oggi 5 marzo 2014, inizia il periodo di digiuno ed astinenza che precede la Pasqua. È il Mercoledì delle Ceneri che corrisponde al principio della Quaresima, la parola “ceneri” richiama la funzione liturgica durante la quale il sacerdote dispone a forma di croce cenere benedetta sulla fronte dei fedeli per ricordare loro la caducità della vita terrena e spronarli dunque all’impegno penitenziale della Quaresima.

Don Luca e Don Michele ricordano l’orario delle celebrazioni pomeridiane:
- ore 16.30: Liturgia penitenziale per i bambini nella chiesa parrocchiale;
- ore 17.30: Santa Messa nella chiesa parrocchiale.

Papa Francesco dimostra spesso di stare al passo con i tempi 2.0 dettati dal web, secondo il pontefice dell’era digitale: «Internet è un dono di Dio ... può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti», ed è proprio con queste parole che inaugurerà la 48esima Giornata delle Comunicazioni Sociali il 1° giugno 2014.

I sacerdoti della nostra Parrocchia non sono da meno, in poco più di un anno hanno manifestato diversi gradi di innovazione e rinfrescato con tanti piccoli cambiamenti lo stile di vita imposto tradizionalmente dalla Chiesa: a partire dalla pagina facebook Parrocchia Santa Caterina d’Alessandria - Dorgali aggiornata quotidianamenti con eventi ed altre curiosità, fino ad arrivare al neonato account twitter che da subito le prime originali dritte sull’impiego del social network: “#1x40 Un pensierino nei quaranta giorni della #Quaresima sull'account Twitter di @Chiesa_Dorgali”

Condividi su:

Seguici su Facebook