E’ stata un successo oltre ogni previsione l’iniziativa della cena solidale organizzata dai volontari dell’Associazione Dorgali Brasile con lo scopo di reperire fondi da destinare a interventi di manutenzione della chiesa campestre di Sos Anzelos.
All’iniziativa, che si è svolta nell’ Hotel Ristorante Ispinigoli, hanno infatti aderito con prenotazione oltre duecento persone, e i tanti che all’ultimo momento avevano chiesto di prendervi parte hanno dovuto rinunciare in quanto il numero dei partecipanti era stato opportunamente programmato.
In un clima di festa si è avuto modo di degustare la varietà di piatti tipici proposta dagli organizzatori ai quali i proprietari del Ristorante hanno con grande generosità messo a disposizione la sala, l’uso delle cucine e la loro nota professionalità.
I volontari della Associazione, attualmente presieduta da Maria Carta Senette, da oltre un decennio impegnati a sostenere attraverso varie iniziative la Missione in Brasile del Padre Giovanni Battista Erittu, hanno deciso da diversi anni di “adottare”, oltre i bimbi abbandonati delle favelas di Curitiba, anche la chiesa campestre di Sos Anzelos, gioiello di architettura povera di epoca spagnola, per la quale hanno programmato ed effettuato interventi di recupero e di manutenzione.
L’edificio di culto, oggi isolato dalle acque del Cedrino e raggiungibile soltanto in battello, presentava infatti evidenti segni di degrado, dovuti al tempo e agli eventi atmosferici, e chiari segni di cedimento strutturale che ne avrebbero immancabilmente determinato il crollo. Gli interventi effettuati a più riprese e fra mille difficoltà da volontari, hanno consentito di restituire decoro e riaprire al culto una chiesa particolarmente cara ai dorgalesi. Sos Anzelos è infatti luogo di devozione di tradizione molto antica, da quando nel 1806 il Papa Pio VII decretò che in quella chiesa era possibile ricevere il Perdono di Assisi, l’indulgenza plenaria. Altri interventi sono previsti a breve scadenza e una particolare cura sarà dedicata al decoro del piazzale antistante la chiesa e dei sentieri d’accesso. Il successo della cena solidale ha fatto capire che questo tipo di impegno dei volontari dell’Associazione è particolarmente apprezzato dai dorgalesi che accorrono numerosi alle celebrazioni religiose che il 2 Agosto di ogni anno si tengono in quel luogo di devozione.
L’Associazione Dorgali – Brasile è impegnata in questi giorni nella definizione del programma di iniziative previste per il 2018.
Il prossimo 2 Giugno avrà luogo a Dorgali la ormai affermata Rassegna di Pittura che vedrà per le vie del paese artisti sardi intenti a fissare sulle tele suggestivi e momenti di vita negli angoli del centro storico.
Sempre il 2 Giugno sarà effettuata la preselezione dei vini dorgalesi per scegliere il rosso che rappresenterà Dorgali alla Rassegna vinicola Regionale Sulcalis prevista per gli ultimi giorni di Agosto nella storica Parta de ‘Untana. Il 27 Luglio Cala Gonone ospiterà la “Vetrina di Sulcalis”, una degustazione proposta ai turisti dei vini presentati alla preselezione dai produttori dorgalesi.