Ultimati i lavori di restauro della chiesa campestre di San Giovanni Crisostomo. Oltre un mese di attività volontaria per dare una rinfrescata all'interno e all'esterno, in particolare alla copertura della chiesetta che si trova in località Valverde a Dorgali, a breve distanza dalla chiesa di Baluvirde. Se volete conoscere la storia della chiesa di San Giovanni Crisostomo potete seguire il link al focus di Salvatore Mele.
«Il progetto - riferisce don Luca Mele - nasce da una proposta della Commissione Chiese Campestri che ha trovato accoglimento nella riunione del Consiglio Pastorale dell'ottobre del 2014. In realtà - evidenzia don Luca - non riguarda solo San Giovanni Crisostomo, ma altre chiese fatiscenti come San Giovanni 'e Su Anzu. Dal mese di novembre tanti parrocchiani hanno lasciato liberamente un'offerta per risistemare le chiese campestri».
Il primo intervento è stato fatto a San Giovanni Crisostomo ma con il tempo la comunità parrocchiale di Santa Caterina che può contare sulle braccia di numerosi volontari, intende donare nuovamente luce ed importanza alle tante chiese campestri presenti nel territorio dorgalese. Ecco uno dei numerosi esempi "dell'impegno dorgalese". Spesso tendiamo la mano e uniamo le forze tra compaesani per far fronte a diverse necessità senza aspettare soluzioni dall'alto ma confidando solo sul lavoro di squadra, di paese. Complimenti e buon lavoro!